Da Porta San Vigilio a Peschiera del Garda


Garda

Garda è una pittoresca cittadina situata sulla sponda orientale del Lago di Garda, in provincia di Verona. È proprio da questo borgo che il lago prende il nome! Garda è famosa per il suo lungolago incantevole, il centro storico ricco di storia e atmosfera, e la vicinanza a meraviglie naturali come Punta San Vigilio e la Rocca di Garda.

 

Il centro storico è un dedalo di vicoli medievali, piazzette, antiche botteghe e chiese storiche come Santa Maria Assunta. Il centro è perfetto per una passeggiata rilassante tra storia e tradizione.



Bardolino

Bardolino è un altro gioiello della sponda veronese del Lago di Garda, a poca distanza da Torri del Benaco. Famoso per il suo vino rosso DOC (il Bardolino, appunto), unisce bellezza naturale, cultura e sapori autentici.

Cosa vedere:

• Il centro storico: con le sue stradine pittoresche, negozietti, gelaterie artigianali e ristoranti sul lungolago.

• Il lungolago di Bardolino: una delle passeggiate più belle del Garda, pianeggiante e ricca di fiori e scorci suggestivi.

• Museo del Vino (Museo Zeni): ideale per scoprire la storia del vino Bardolino e degustare alcune etichette locali.

• Pieve di San Severo: una chiesetta romanica con affreschi.



Lazise

Lazise è un incantevole borgo medievale situato sulla sponda sud-orientale del Lago di Garda, in provincia di Verona. Conosciuto per le sue mura fortificate, il suggestivo porto e le numerose attrazioni turistiche, Lazise è una meta ideale per una visita di un giorno o come base per esplorare la zona.

Il Castello Scaligero di Lazise è una rocca medievale che risale al IX secolo. Originariamente costruito per difendere il borgo dalle invasioni, fu ampliato e ristrutturato sotto la Signoria degli Scaligeri nel XIV secolo. Oggi, il castello è un simbolo della città e offre una vista panoramica sul lago e sul centro storico.

Lazise offre diverse spiagge dove è possibile rilassarsi al sole o fare una passeggiata lungo il lago. La Spiaggia delle Rose è una delle più popolari, caratterizzata da un’ampia area verde e acque cristalline. Per una passeggiata panoramica, il Lungolago di Lazise offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.

 

Per una giornata all’insegna del relax, il Parco Termale Villa dei Cedri è la scelta ideale. Situato a pochi chilometri da Lazise, questo parco naturale di 13 ettari ospita due laghi termali, piscine e un centro benessere. È il luogo perfetto per rigenerarsi immersi nella natura.


Scendiamo a terra per la visita di questa cittadina

Pieve romanica di San Nicolò e la Dogana Veneta

Lungo lago


Piazza Vittorio Emanuele



Chiesa dei Santi Zenone e Martino


Il castello scaligero di Lazise è una rocca medievale di epoca scaligera posta a difesa dell'antico borgo lacustre.

 


Riprendiamo la navigazione