Peschiera
Peschiera del Garda è una delle località più affascinanti e storiche del Lago di Garda, situata sulla sponda sud-orientale, al confine tra Veneto e Lombardia. Conosciuta per la sua imponente fortezza, il centro storico vivace e la posizione strategica, è ideale per una visita di un giorno o come base per esplorare l’intero lago. Il cuore storico di Peschiera è dominato dalla Fortezza di Peschiera, un’imponente opera difensiva che per secoli ha protetto il centro abitato. Dal 9 luglio 2017, la fortezza è entrata a far parte dei patrimoni dell’umanità UNESCO, nel sito seriale transnazionale “Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale” .
Passeggiando per il centro storico di Peschiera, si possono ammirare:
• Ponte dei Voltoni: un antico ponte coperto che attraversa il canale, simbolo della città.
• Porta Verona: una delle porte di accesso alla città, risalente al periodo medievale.
• Chiesa di San Martino Vescovo: situata in Piazza Ferdinando di Savoia, è un esempio di architettura religiosa locale .
Porta Verona
Piazzale Davide Zenato
Piazza Savoia
Resti Romani
Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo
Canale di Mezzo
Le Vie Interne
Caserma degli allievi della Polizia di Stato
Palazzina del Comando della Piazzaforte
Piazza Betteloni
Porta Brescia
Isola di Terrai