Sabbioneta - Chiesa di San Rocco

La Chiesa di S. Rocco, eretta nella metà del XVI secolo, reca oggi i segni di successivi interventi: alcune modifiche strutturali avvenute nel XVII secolo hanno dato origine all’aspetto attuale, mentre nel XVIII secolo la realizzazione di suggestivi affreschi del pittore Giovanni Morini da Viadana ne ha impreziosito gli interni. L’oratorio della Chiesa ospita la pinacoteca del Polo Museale di Sabbioneta, con una ricca collezione di dipinti e opere d’arte che ripercorrono diverse epoche.

Qui ebbe la propria sede la confraternita religiosa dei Disciplini, dedita ad opere di carità.

La chiesa non è più adibita al culto ed è stata adibita a pinacoteca. Attualmente ospita la Pinacoteca del Polo Museale Vespasiano Gonzaga.

 

Al suo interno si suppone si trovino i resti mortali di Diana Folch de Cardona, prima moglie e contessa consorte di Vespasiano I Gonzaga, morta nel 1559.